Monitoraggi geologici e strutturali
Il monitoraggio geologico e strutturale è la disciplina che riassume i controlli necessari a capire se un oggetto (versante), una struttura (un muro, una galleria) oppure un elemento stanno modificando il proprio stato.
Gli obiettivi di un monitoraggio riguardano:
- prevenire e prevedere eventuali modifiche di stato,
- capire il motivo per cui l’oggetto monitorato sta modificando il suo stato,
- progettare interventi di sicurezza o ripristino.
CGA SA sviluppa questo campo mediante la strumentazione in dotazione al proprio magazzino che comprende:
- sonda inclinometrica fino a 80 m di profondità,
- centraline e sensori vibrometrici con gestione da remoto,
- fessurimetri e dilatometri (monitoraggio strutturale di lesioni in strutture antropiche),
- sonda igroscopica,
avvalendosi inoltre della collaborazione di GEO ALPS CONSULTING per l’ampio mondo delle indagini geofisiche, di Laboratori di analisi, di eventuale strumentazione speciale a noleggio.