Rapporti geologici
La valutazione geologica di un sito viene presentata mediante una Relazione Geologica, alla base di ogni progettazione e fondamentale per i Progettisti, fornendo la caratterizzazione del sottosuolo.
La ricostruzione dei caratteri litologici, stratigrafici, strutturali, idrogeologici e geomorfologici del sito definisce l’interazione delle matrici ambientali con l’opera stessa.
Dall’inquadramento geologico si prosegue con la caratterizzazione di dettaglio, si valutano i parametri e le caratteristiche di terreni e rocce in profondità, per arrivare alla definizione delle modalità costruttive dell’opera. Grazie alla professionalità del proprio team ed all’esperienza ventennale, CGA SA offre un servizio di consulenza specializzato allo stato dell’arte e della tecnica ed ai sensi delle normative vigenti (LCostr, SIA, SUVA).
Punto di forza della filosofia aziendale di CGA SA è quello di affrontare gli incarichi in modo scientifico e rigoroso, senza dimenticare aspetti pratici, i materiali tecnologici oggi disponibili e gli aspetti ambientali.
L’obiettivo è l’ottimizzazione dei processi di indagine per garantire la fattibilità, l’economicità e le proposte tecniche finali.
Una accurata indagine geologica risulta fondamentale per:
- lo sviluppo di perizie e progetti geotecnici,
- la definizione di settori soggetti a pericoli naturali,
- la programmazione di monitoraggi,
- la caratterizzazione sismica sito specifica,
- la pianificazione territoriale.