home > Cosa facciamo > SOSTANZE NOCIVE E PERICOLOSE > Controlli post bonifica

Controlli post bonifica

I materiali interessati dai lavori contenenti sostanze nocive, come richiesto dalla CFSL 6503, devono essere bonificati. La bonifica, svolta da ditte specializzate riconosciute dalla SUVA, richiede particolari misure di protezione e modalità operative per assicurare in particolare che i lavori siano eseguiti in condizioni di sicurezza e che non vi siano contaminazioni dei luoghi limitrofi. Gli spazi bonificati devono essere riconsegnati perfettamente ripuliti. CGA SA è a disposizione per direzione lavori specialistiche in ambiti di bonifiche da sostanze nocive. La revoca delle misure di confinamento al termine delle attività di bonifica può avvenire solo al raggiungimento degli obbiettivi di bonifica misurati strumentalmente dettati dalla normativa. CGA SA effettua con strumentazione propria campionamenti della qualità dell’aria ai sensi di VDI 3492 e CFSL 6503 all’interno delle aree confinate. Fornendo cosi certificazione dell’avvenuta corretta bonifica da amianto e sostanze pericolose, condizione necessaria per la prosecuzione dei lavori nelle zone bonificate. L’obiettivo di bonifica è raggiunto a condizione che le ispezioni visive abbiano dato esito positivo e che con le misurazioni dell’aria non siano rilevate più di 1000 FAR/m3 (Fibre Amianto Respirabili). Gli impianti di misura, in dotazione a CGA SA, sono composti da stazioni aspiranti che garantiscono in continuo un flusso di aria di 8 l/min con una differenza di pressione di 0,5 – 0,6 bar. La durata di esposizione dei filtri è di 8 h. I filtri sono analizzati da un laboratorio indipendente e accreditato.

Dal 2021 presso la propria struttura CGA SA ospita un laboratorio remoto di SGS Labtox SA con Microscopio elettronico a scansione (SEM). I servizi offerti sono : analisi dell’amianto nell’aria (calcinazione al plasma del campione e conteggio delle fibre di amianto secondo VDI 3492 mediante microscopia elettronica a scansione), analisi dell’amianto nelle polveri (Analisi al microscopio elettronico a scansione secondo VDI 3866 Bl 5). Invio dei risultati via e-mail entro poche ore dalla ricezione dei campioni presso ne nostre sedi 

Per maggiori informazioni e contatti